PROGETTO LIM
L’Istituto Comprensivo “S.Pertini” di Ovada è diventato sede attiva nel progetto.
Per il momento sono attive otto lavagne digitali: cinque alla Secondaria Pertini di Ovada, due rispettivamente alle Secondarie di Silvano e di Castelletto, una alla primaria Damilano.
La lavagna diventa digitale
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una superficie di
grandi dimensioni che consente di visualizzare ed
interagire con contenuti e applicazioni in formato digitale:
testi, immagini, animazioni, video, software, etc..
La superficie interattiva
La LIM non è solo una tecnologia di proiezione. I contenuti e i software visualizzati sulla lavagna digitale “funzionano” esattamente come sul computer ad essa collegato: le icone dei programmi presenti sul pc possono essere cliccate, i file selezionati e trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati.
Lavagna, proiettore, computer
La Lavagna Interattiva Multimediale è una periferica del
computer. Per funzionare deve essere collegata ad un
personal computer e ad un proiettore.Il collegamento
tra il computer e il proiettore consente di visualizzare
sulla lavagna i contenuti presenti sul desktop del computer. Il
collegamento tra la lavagna e il computer permette di
trasferire l’interazione sulla superficie della LIM allo schermo
del computer e viceversa.Le lavagne interattive multimediali
possono essere a proiezione frontale, integrata o a
retroproiezione.
Il computer sul grande schermo
Attraverso lo schermo interattivo, un normale personal
computer si trasforma nel “computer della classe”: una
superficie sulla quale l'insegnante e gli studenti possono
condividere contenuti ed operazioni in un processo di
costruzione collaborativa delle conoscenze.
Formazione dei docenti
La formazione metodologica è un percorso mirato all’uso della
dotazione tecnologica nella didattica delle discipline.
La formazione prevede attività in presenza e online svolte
dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia
Scolastica con il supporto dei suoi Nuclei Territoriali
Regionali(Ex-IRRE).
Attualmente 9 docenti sono impegnati nell’aggiornamento che
a pioggia ricadrà poi sui colleghi
Finalità e obiettivi
La formazione avrà l’obiettivo di sviluppare le conoscenze e le
competenze per un'efficace integrazione della lavagna digitale
nella didattica. Nel corso della formazione i docenti saranno
supportati nella fase iniziale di familiarizzazione con la
tecnologia e, successivamente,nella progettazione e
sperimentazione di percorsi didattici innovativi.